Pubblicato il giorno 2 mag 2019
Con gli incontri #abassavoce organizzati dal progetto locale Nati per Leggere parte a Trieste#IlMaggiodeiLibri2019, la campagna nazionale promossa dal MiBAC Ministero per i beni e le attività culturali e dal CEPELL Centro per il libro e la lettura con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Ecco nel...
Pubblicato il giorno 28 mar 2019
Nell’anno del Ventennale di Nati per Leggere, il gruppo locale di Trieste propone il calendario primaverile 2019 del ciclo di incontri per le famiglie, che si apre con una settimana ricca di appuntamenti: LUNEDÌ 1°, dalle 16.30 alle 17.30, alla BIBLIOTECA COMUNALE MATTIONI (via Petracco 10 – Borgo San Sergio) le volontarie di Nati per Leggere...
Pubblicato il giorno 27 mar 2019
Nell’anno del Ventennale di Nati per Leggere, il gruppo locale di Trieste propone il calendario primaverile 2019 del ciclo di incontri per le famiglie CALENDARIO (In ordine cronologico luoghi ed età dei destinatari) Indirizzi e informazioni dettagliate vedi pieghevole: [.pdf] [pag1.jpg] [pag2.jpg] aprile 01 Biblioteca comunale Mattioni (0-6 anni) 02 Biblioteca Il Tram dei Libri...
Pubblicato il giorno 1 mar 2019
Marzo si apre con tre appuntamenti #abassavoce promossi dal progetto locale Nati per Leggere: LUNEDÌ 4, dalle 16.30 alle 17.30, alla BIBLIOTECA COMUNALE MATTIONI (via Petracco 10 – Borgo San Sergio) le volontarie di Nati per Leggere incontreranno famiglie con bambini da 0 a 6 anni per condividere le storie più belle, nonché consigli su come e cosa...
Pubblicato il giorno 1 feb 2019
Febbraio si apre con una settimana ricca di appuntamenti #abassavoce una settimana ricca di appuntamenti #abassavoce promossi dal progetto locale Nati per Leggere: LUNEDÌ 4, dalle 16.30 alle 17.30, alla BIBLIOTECA COMUNALE MATTIONI (via Petracco 10 – Borgo San Sergio) le volontarie di Nati per Leggere incontreranno famiglie con bambini da 0 a 6 anni...
Pubblicato il giorno 2 gen 2019
L’undicesima stagione degli incontri promossi dal progetto locale Nati per Leggere si apre con una settimana ricca di appuntamenti #abassavoce: LUNEDÌ 7, dalle 16.30 alle 17.30, alla BIBLIOTECA COMUNALE MATTIONI (via Petracco 10 – Borgo San Sergio) le volontarie di Nati per Leggere incontreranno famiglie con bambini da 0 a 6 anni per condividere le storie più belle, nonché consigli su...
Pubblicato il giorno 19 dic 2018
Il calendario invernale 2019 apre l’undicesima stagione del ciclo di incontri di promozione della lettura in famiglia Qui trovate i link per scaricare il pieghevole: [.pdf] [.jpg] [.jpg] [.jpg] Perché portare il proprio bimbo agli incontri #abassavoce? Per sperimentare quanto sia appagante per entrambi condividere un bel libro Per conoscere i libri di qualità più...
Pubblicato il giorno 14 dic 2018
cerimonia per la sottoscrizione ufficiale del patto – 18 dicembre alle ore 11.00 Amministrazione comunale, biblioteche, case editrici, librerie, autori, operatori culturali, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, privati cittadini, si troveranno per festeggiare tutti insieme la nascita del “Patto di Trieste per la lettura”. L’appuntamento è per martedì 18 dicembre...
Pubblicato il giorno 3 dic 2018
Nelle giornate di lunedì 24 e 31 dicembre le biblioteche comunali Hortis, Quarantotti Gambini e Mattioni saranno chiuse al pubblico. Rimangono aperti l’emeroteca Tomizza e i musei letterari petrarchesco piccolomineo, sveviano e Joyce dalle h. 9.00 alle 13.00 Ultimo aggiornamento:3/12/18
Pubblicato il giorno 30 nov 2018
Dicembre si apre con una settimana ricca di appuntamenti #abassavoce: LUNEDÌ 3, dalle 16.30 alle 17.30, alla BIBLIOTECA COMUNALE MATTIONI (Via Petracco 10 – Borgo San Sergio) le volontarie di Nati per Leggere incontrano famiglie con bambini da 0 a 6 anni per condividere le storie più belle, nonché consigli su come e cosa leggere...
Pubblicato il giorno 29 nov 2018
Il Centro per il libro e la lettura (Cepell) , istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali , ha promosso, a seguito dell’esperienza “Città del libro” di cui il Comune di Trieste fa parte, il progetto “Città che legge”. Tale iniziativa ha lo scopo di coinvolgere direttamente le amministrazioni comunali, nel...
Pubblicato il giorno 6 nov 2018
Ultimo aggiornamento:18/12/18